In questo articolo vogliamo parlarti delle prime 3 regole d’oro del fitness, che ti permetteranno di allenarti in modo corretto
È risaputo indipendentemente dal loro peso, le persone in forma vivono più a lungo . Tuttavia, non tutti praticano la giusta dose di attività fisiche e solo un terzo di noi fa gli esercizi quotidiani necessari.
Quindi smettiamo di rimandare e seguiamo queste regole di fitness per rimetterci in forma!
Regola n. 1: mantenersi idratati
L’idratazione influenza i livelli di energia ed è essenziale per le tue prestazioni di allenamento. Perché? Una corretta idratazione regola la temperatura corporea e la frequenza cardiaca. In un’ora di esercizio, potresti perdere più di un litro di liquido, a seconda dell’intensità dell’esercizio e della temperatura dell’aria. E considerato che il corpo si raffredda attraverso il sudore, potresti disidratarti, perderesti energia e i tuoi muscoli potrebbero avere dei crampi.
Si raccomanda quindi di bere una bicchiere (250 mL) di acqua da 20 a 30 minuti prima dell’allenamento. (Suggerimento: se ti alleni per prima cosa al mattino, tieni un bicchiere d’acqua sul comodino e bevilo quando suona la sveglia.) Per ogni 15 minuti di esercizio, bevi un bicchiere extra di liquidi. Più duro è il tuo allenamento, di più liquidi avrai bisogno.

Regola fitness n. 2: mangiare prima e dopo l’allenamento
Pensa al tuo corpo come a una fornace: “Se inizi lanciando su grandi tronchi, potrebbe partire il fuoco, invece è bene se ne aggiungi piccole quantità regolarmente, per mantenere il nostro metabolismo sempre alimentato.
Prima dell’allenamento, assumi proteine e carboidrati a combustione lenta insieme, come un toast integrale con burro di arachidi. Idealmente, mangerai una o due ore prima di un allenamento, ma se ti alleni per prima cosa al mattino, assumi almeno un bicchiere di succo prima. Non allenarti a stomaco vuoto.
Successivamente, fai rifornimento rapidamente. “La ricerca suggerisce che c’è una finestra post-allenamento di 30 minuti durante la quale è bene consumare una certa quantità di carboidrati e proteine per alimentare la crescita muscolare. Quindi fai uno spuntino, e poi entro un’ora o due, un pasto più grande.
Regola n. 3: fai il tuo cardio
Io odio il cardio fitness! No io non posso fare cardio! Le abbiamo sentite tutte. Ma in realtà bisognerebbe praticare allenamento cardio tre o cinque volte alla settimana per 30-60 minuti ogni volta ed aumentare così la frequenza cardiaca. Allenarsi sempre più duramente e il più a lungo possibile permetterà di bruciare sempre più calorie.
I professionisti del fitness determinano l’intensità con la scala Borg, che si basa sul proprio sforzo percepito e utilizza una scala di 20. La ricerca afferma che dovresti esercitarti ad un’intensità tra “abbastanza leggero” (10) a “un po ‘difficile” (13 ). Ma alcune ricerche hanno dimostrato che anche l’esercizio ad intervalli ad alta intensità può essere utile, sempre sei abbastanza in forma per gestirlo. Qualunque cosa tu scelga, che si tratti di una cyclette o di un tapis roulant, inizia a sudare!

Continua a seguirci, nel prossimo articolo parleremo delle altre 4 regole d’oro del fitness!